lunedì 23 giugno 2025

 






Artist USABENI (Beni Usakura)

Song - City Girl Velocity


         

          Italiano


Beni Usakura, conosciuta come USABENI, è una figura eclettica della scena Alt Idol giapponese. Ex-membro e produttrice del gruppo Avandoned, ha lasciato il segno con collaborazioni interessanti come quella con la band CHILDISH TONES per i singoli “Make Her Mine” e “Cruel to Be Kind” e l'album "God Bless The Girls" caratterizzate da un’estetica lo-fi e Indie Pop. Ha fondato la Idol Unit FRUN FRIN FRIENDS e prodotto numerosi singoli ed E.P. con l'attuale monicker USABENI come ad esempio “Cosmic Dress” e “Yoakemae”, che spaziano tra J Pop e Dream Pop ed elettronica. La sua versatilità come cantante, coreografa e designer l’ha resa un’icona del sottobosco Alt Idol.
Il suo ultimo singolo, "City Girl Velocity" rilasciato il 7 maggio 2025, è ancora una volta caratterizzato da un estetica low fi e DIY. "City Girl Velocity" è un’esplosione di energia urbana, un perfetto mix tra passato e presente. Scritto da USABENI con la musica di Q-Rabbit, il brano fonde Pop elettronico (con reminescenze anni 80" e ritmi pulsanti, evocando l’atmosfera frenetica di una metropoli notturna. Il testo, co-scritto da usabeni, celebra l’audacia e la libertà di una “City Girl” che vive al massimo, con un mix di spavalderia e vulnerabilità. Il video musicale, diretto e montato da USABENI stessa, è un tripudio visivo di colori al neon e coreografie dinamiche, CITY GIRL VELOCITY è un inno accattivante che cattura l’essenza DIY di USABENI, con una produzione curata e un’energia contagiosa.


Alexis North (J Rock For The Masses 2025)



English



Beni Usakura, known as USABENI, is an eclectic figure in the Japanese Alt Idol scene. Formerly a member and producer of the group Avandoned, she has made her mark with notable collaborations, such as with the band CHILDISH TONES on the singles Make Her Mine and Cruel to Be Kind, as well as the album God Bless The Girls, characterized by a lo-fi and Indie Pop aesthetic. She founded the Idol Unit FRUN FRIN FRIENDS and has produced numerous singles and E.P.s under her current moniker USABENI, such as Cosmic Dress and Yoakemae, which range from J-Pop to Dream Pop and electronic. Her versatility as a singer, choreographer, and designer has established her as an icon of the Alt Idol underground. Her latest single, City Girl Velocity, released on May 7, 2025, is once again characterized by a lo-fi and DIY aesthetic. City Girl Velocity is an explosion of urban energy, a perfect blend of past and present. Written by USABENI with music by Q-Rabbit, the track fuses electronic pop with '80s reminiscences and pulsating rhythms, evoking the frenetic atmosphere of a nocturnal metropolis. The lyrics, co-written by USABENI, celebrate the boldness and freedom of a "City Girl" living life to the fullest, with a mix of swagger and vulnerability. The music video, directed and edited by USABENI herself, is a vibrant visual feast of neon colors and dynamic choreography. City Girl Velocity is a captivating anthem that captures USABENI’s DIY essence, with polished production and infectious energy.


Alexis North (J Rock For The Masses 2025)


























Artist - ano
Album - BONE BORN BOMB


Italiano

L’ex-componente delle You’ll Melt More!, ano, torna a colpire con il suo secondo album da solista, BONE BORN BOMB, rilasciato il 4 giugno 2025. Questo lavoro, un’esplosione di creatività e audacia, si presenta come una raccolta di 12 tracce che mescolano il suo stile eccentrico e versatile con una produzione di altissimo livello, coinvolgendo collaboratori di spicco come TAKU INOUE, TK, Ozaki Sekaikan e Regal Lily. BONE BORN BOMB è un viaggio sonoro che cattura l’essenza unica di ano: un mix di pop, punk, metal e influenze elettroniche, condito dalla sua personalità stravagante e dalla capacità di alternare voci kawaii a growl aggressivi. Brani come “Zetsu Zetsu Zettai Seiiki” (con la partecipazione di Lilas Ikuta) e “Bubble Me Face” sono veri e propri manifesti della sua energia esplosiva, con testi che oscillano tra introspezione e provocazione giocosa. La prima, tema del film Dead Dead Demon’s Dededede Destruction, è un inno potente con un arrangiamento di che unisce melodie accattivanti a riff intensi. Tracce come “Kone Baki", "Yuugure Diary” e “Rori Rokkyun Robo" (tema del film Boku to Roboco) mostrano il lato più sperimentale e teatrale di ano, con ritmi frenetici e un’estetica che richiama l’Harajuku più colorata e ribelle. “Aishiteru, Nantene.”, con il contributo di Ozaki Sekaikan, offre invece un momento più intimo, pur mantenendo quell’ironia tagliente che permea l’intero album. La varietà di stili è impressionante: si passa dal pop-punk di “Kukkon Kikkun” a sonorità elettroniche in “swimin睡眠Tokyo”, utilizzata per una campagna pubblicitaria di Meiji. La produzione è impeccabile, con arrangiamenti che valorizzano la versatilità di ano come compositrice ed autrice (ha scritto o co-scritto quasi tutte le tracce). La sua capacità di collaborare con artisti come Taku Inoue e Hidefumi Kenmochi dona al disco una freschezza che lo rende accessibile e mai banale. L’edizione limitata con Blu-ray, che include il live Super Nyan Oneechan Happyokai al NHK Hall, aggiunge un valore extra, mostrando l’energia travolgente di ano sul palco. I fan di ano hanno elogiato l’album per la sua audacia e cura nei dettagli, dalla confezione artistica del SUPER BOMB BOX (con tanto di sveglia parlante!) all’impatto emotivo delle canzoni. Molti sottolineano come BONE BORN BOMB non abbia “tracce scarte” e sia un riflesso autentico della personalità di ano, che riesce a essere al contempo idol, punk rocker e icona di stile. In definitiva, BONE BORN BOMB è un album che non si lascia incasellare, proprio come la sua creatrice. È un’esplosione di colori, emozioni e suoni che conferma ano come una delle figure più innovative della scena J-pop attuale. Se amate l’energia senza freni e un’estetica che sfida le convenzioni, questo disco è un must




Alexis North ( J Rock For The Masses 2025)


  

  English


Former You’ll Melt More! member ano makes a striking return with her second solo album, BONE BORN BOMB, released on June 4, 2025. This work is a burst of creativity and boldness, featuring a collection of 12 tracks that blend ano’s eccentric and versatile style with top-tier production, involving notable collaborators like TAKU INOUE, TK, Ozaki Sekaikan, and Regal Lily. BONE BORN BOMB is a sonic journey that captures ano’s unique essence: a mix of pop, punk, metal, and electronic influences, infused with her quirky personality and the ability to shift between kawaii vocals and aggressive growls.  Tracks like “Zetsu Zetsu Zettai Seiiki” (featuring Lilas Ikuta) and “Bubble Me Face” are true manifestos of her explosive energy, with lyrics that swing between introspection and playful provocation. The former, the theme for the film Dead Dead Demon’s Dededede Destruction, is a powerful anthem with an arrangement that blends catchy melodies with intense riffs. Songs like “Kone Baki,” “Yuugure Diary,” and “Rori Rokkyun Robo” (the theme for the film Boku to Roboco) showcase ano’s more experimental and theatrical side, with frenetic rhythms and an aesthetic reminiscent of Harajuku’s vibrant, rebellious spirit. “Aishiteru, Nantene.,” featuring Ozaki Sekaikan, offers a more intimate moment while retaining the sharp irony that permeates the album.  The variety of styles is impressive: from the pop-punk of “Kukkon Kikkun” to the electronic sounds of “swimin睡眠Tokyo,” used in a Meiji advertising campaign. The production is flawless, with arrangements that highlight ano’s versatility as a composer and lyricist (she wrote or co-wrote nearly all the tracks). Her collaborations with artists like Taku Inoue and Hidefumi Kenmochi bring a freshness to the album, making it accessible yet never predictable.  The limited edition with a Blu-ray, including the Super Nyan Oneechan Happyokai live performance at NHK Hall, adds extra value, showcasing ano’s electrifying stage presence. Fans have praised the album for its boldness and attention to detail, from the artistic packaging of the SUPER BOMB BOX (complete with a talking alarm clock!) to the emotional impact of the songs. Many highlight that BONE BORN BOMB has “no filler tracks” and is an authentic reflection of ano’s personality, effortlessly balancing roles as an idol, punk rocker, and style icon.  In conclusion, BONE BORN BOMB is an album that defies categorization, much like its creator. It’s an explosion of colors, emotions, and sounds that solidifies ano as one of the most innovative figures in today’s J-pop scene. If you love unrestrained energy and an aesthetic that challenges conventions, this album is a must.




Alexis North ( J Rock For The Masses 2025)